Collezione Henraux 1960-1970

Gallerie d’Italia, Milano 9 giugno – 17 luglio 2022

L’allestimento, nel suggestivo Cortile Ottagono e nel Giardino d’Alessandro delle Gallerie d’Italia di Milano, presenta 7 delle 25 sculture Henraux in collezione Intesa Sanpaolo.

L’intero nucleo, per l’occasione, è stato sottoposto a un importante e innovativo intervento conservativo. Questa iniziativa si configura quale anticipazione della grande mostra che si terrà a Querceta, Seravezza, presso la sede della Fondazione Henraux, dal 25 luglio al 18 settembre.

L’esposizione milanese, a partire dalla valorizzazione delle 7 sculture di Intesa Sanpaolo, presenta documenti, foto d’archivio, modelli e riproduzioni organizzati in nuclei tematici, racconta il vitale contesto in cui le sculture sono state create, la nascita della collezione Henraux e l’esempio straordinario di cultura d’impresa dato dall’azienda.

Gli elementi dell’allestimento sono realizzati in marmo – materiale estratto dalle stesse cave da cui proviene quello scelto all’epoca dagli artisti per le proprie sculture – e richiamano i processi creativi che dalla materia grezza portano all’opera d’arte, e a un rapporto unico e virtuoso tra natura, cultura e industria.

 

Collezione Henraux Pomodoro Milano